Parola scartata n.16: disobbedienza civile vs. disobbedienza incivile

Disobbedienza civile: disubbidire a una disposizione di legge giudicata ingiusta per la collettività, assumendosi personalmente le conseguenze delle proprie azioni (esempio: soccorrere una persona in pericolo di vita indipendentemente dai suoi documenti).

Disobbedienza incivile: disubbidire a una disposizione di legge giudicata sfavorevole per il tornaconto personale, scaricando le conseguenze delle proprie azioni sulla collettività (esempio: non pagare le tasse).

Ubbidiamo o disubbidiamo, ma sempre civilmente. Grazie.

Questa voce è stata pubblicata in Parole scartate. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...