Questa parola è un concentrato di fede e lealtà. Bisogna avere in effetti una gran quantità di fede nelle relazioni umane e un bel po’ di lealtà in tasca per poter desiderare la fedeltà in un rapporto amoroso. Non dico che non possa essere profondamente appagante, ma lo è solo in presenza di questi impegnativi e rari sentimenti, accompagnati da un vero desiderio di praticarla.
Fedeltà fa anche rima con libertà. Una fedeltà che non sia libera di affermarsi si trasforma subito in costrizione. Per questo non si può chiedere fedeltà ma solo offrirla, se si vuole, gratuitamente e spontaneamente. L’ obbligo di fedeltà è un ossimoro. Propongo dunque di cancellare questa ottocentesca prescrizione da ogni patto che regola un rapporto d’amore fra due persone.
Con buona pace di matrimoni e unioni civili.
M.B.M.